Di seguito riporto la tabella con il significato dei vari codici di stato che possiamo riscontrare nei fil di log e nei web server:
| Codice stato | Descrizione |
|
505
|
Il protocollo http non è supportato dal server |
|
503
|
Il server al momento non è disponibile per motivi di sovraccarico o manutenzione |
|
500
|
Il server a riscotrato un errore inaspettato e non può terminare la richiesta |
|
414
|
La richiesta non viene terminata perchè la Url è troppo lunga |
|
408
|
Il client non ha effettuato la richiesta nei tempi stabiliti del server |
|
405
|
Il metodo della richiesta non è accettato dalla Url che ci interessa |
|
404
|
La Url non è disponibile o non è stata trovata |
|
403
|
La richiesta non può essere eseguita per motivi di autorizzazioni |
|
401
|
Per effettuare la richiesta è necessario effettuare una autenticazione utente |
|
400
|
Errore di sintassi |
|
307
|
Redirect temporaneo |
|
305
|
La risorsa interessata è disponibile solo tramite un proxy |
|
304
|
La richiesta è andata a buon fine con istruzione GET, ma il documento non appare modificato |
|
301
|
La pagina richiesta è stata spostata in modo permanente in una nuova URL |
|
205
|
Richiesta eseguita, ma per visualizzare il documento si deve aggiornarlo |
|
202
|
Richiesta accettata, ma ancora da eseguire. |
|
201
|
Richiesta andata a buon fine, e il risultato è stato salvato in una nuova risorsa |
|
200
|
Tramite istruzioni GET, HEAD, POST, TRACE la richiesta è andata a buon fine |